• Home
  • In giornata
  • Più giorni
  • montagna
  • parchi
  • lago
  • fiume
  • spiagge
  • parco avventura
Mamma Oggi Dove Andiamo - Da Milano a… Mamma Oggi Dove Andiamo - Da Milano a…
Da Milano a…

FOLLOW INSTAGRAM

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Follow Me!

La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…

La valle incantata…

lago/montagna/spiagge
15 luglio 2016
by Laura

Luogo: Val di Mello Tempo: 2 ore Mezzo di trasporto: Auto Strada: facile, con curve l’ultimo pezzo Camminata: x tutti, da 0 a 100 anni Quando penso alla montagna mi piace pensare a piccoli mondi incantati dove incontrare gnomi e fate, dove esplorare boschi, fiumi e laghi, raccogliere fiori, mirtilli e fragoline e di bosco…Anche alle mie bimbe piace sognare, e quando troviamo luoghi che ci trasmettono magia, serenità e felicità, mi riempio di gioia. Questo mi è successo, Ci è successo, quando siamo arrivati, sotto consiglio dell’amico Oscar, in val di Mello, tanto apprezzata quanto sconosciuta… una valle davvero incantata. Fa parte della Val Masino, in provincia di Sondrio, conosciuta soprattutto per l’alpinismo, l’arrampicata e il sassismo. Tutto parte dal paese di San Martino (SO) (quindi il navigatore impostatelo con questa meta) l’ultimo pezzo di strada è bellissimo, il fiume ti accompagna sulla destra e le montagne ti guardano dall’alto, le bambine appena hanno scorto  le montagne hanno iniziato a fremere e a voler scendere dall’auto per poter cercare Heidi…. Da San Martino c’è una strada che sale sulla destra e che porta al parcheggio dell’ingresso della valle da dove parte la camminata, la strada è aperta tutto l’anno, […]

Continue Reading
5

Cosè “Mamma, oggi dove andiamo?” ?

Senza categoria
5 giugno 2016
by Laura

“Mamma oggi dove andiamo?” È questa la domanda che ogni mattina mia figlia Cora, 3 anni, mi fa appena apre gli occhi… Da qui il nome del mio blog, il blog di una mamma di 2 bambine, che ama la natura ma che vive in città, la città di Milano…una città che offre davvero molto, nulla da dire, ma per noi, e come per molti altri, ogni week-end, scatta un fortissimo bisogno di evadere dalla solita routine per immergerci in luoghi più verdi dove ricaricare le batterie, che siano in montagna, mare, fiume, lago o campagna. A mio avviso questo stacco può essere molto utile ai bambini, e di sicuro, non fa male anche a noi adulti… Noi ci muoviamo talmente spesso che, per l’appunto, mia figlia quasi ogni mattina mi ripete sempre la stessa domanda: “Mamma, oggi dove andiamo?” 5 giorni su 7 devo  risponderle: “a scuola, amore”, ma per 2 giorni a settimana posso renderla più felice ed emozionata…Entrambe le mie figlie non vedono l’ora di scoprire nuovi posti magici, di addentrarsi nei boschi, e di mettere i piedini nei fiumi o nei laghi, sono sempre felici di accarezzare animali che non siano i cagnolini del parchetto sotto […]

Continue Reading
4
UN PARCO ACQUATICO AL COPERTO
UN PARCO ACQUATICO AL COPERTO
UN PARCO ACQUATICO AL COPERTO
UN PARCO ACQUATICO AL COPERTO
UN PARCO ACQUATICO AL COPERTO
UN PARCO ACQUATICO AL COPERTO
UN PARCO ACQUATICO AL COPERTO

UN PARCO ACQUATICO AL COPERTO

In giornata/parchi
21 settembre 2017
by Laura

Luogo: Acquaworld, via Giorgio La Pira 16, Concorezzo (MB) tel: 039 604 3050 Tempo: 30 min Mezzo di trasporto: Auto Strada: facile   Ma chi ha detto che ai parchi acquatici ci si può andare solo in estate? C’e’ un parco dove per tutto l’anno ci si può divertire su scivoli, fiumi, onde e cascate…avrete mica paura del freddo? A Concorezzo c’ è un parco acquatico al coperto, dove potrete andare tutto l’anno,  “Acquaworld“! Dove ci si può divertire a tutte le età! Siamo stati 2 settimane fa, e ci siamo divertiti moltissimo, sia noi che le bimbe! Cercherò di sintetizzarvi le caratteristiche del parco e di cosa torverete al suo interno: -il miniworld, con vasche basse per bimbi piccolini, fontane, giochi d’acqua, scivoli e cascatelle -un “Fiume” , una piscina circolare dove potete farvi trasportare dalla corrente -una piscina enorme  con le onde e con idromassaggio -zona scivoli per grandi e piccini -piscina esterna con accesso dall’interno (il giorno in cui siamo andati pioveva ed e’ stato bellissimo fare il bagno sotto la pioggia) -per gli adulti c’e’ anche l’area relax, che potrete utilizzare grazie al servizio baby parking che la struttura mette a disposizione per i più piccini. L’ambiente ha […]

Continue Reading
0
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia

Magica Valsesia

fiume/In giornata/montagna
11 settembre 2017
by Laura

Luogo: Varallo, Cravagliana, Fobello (VC) Tempo: 1 ora 30 min Mezzo di trasporto: auto strada: il punto non e’ facilissimo da trovare sito web: www.invalsesia.it In Piemonte, La Valsesia (in provincia di Vercelli) e’ tutta da scoprire! Abbiamo girato (in giornata) tra Varallo, Cravagliana e Fobello e abbiamo trovato (grazie al sito della valsesia) questa spiaggia dai colori pazzeschi! Da Milano dista circa 1 ora e 30 min! Noi siamo stati nella spiaggia chiamata dal sito: “El Caribe”, si trova poco prima del Ponte della Gula sul torrente Mastallone! Un ponte in pietra molto suggestivo! Per raggiungerla vi consiglio di consultare il sito dove viene spiegata meglio la sua posizione, non è segnalata sulla strada quindi fate molta attenzione! Le macchine vengono messe a bordo strada per poi seguire a piedi un sentiero nel bosco di nemmeno 5 minuti, facile per i bambini, oppure potete fermarvi in altri punti del fiume. Potete anche dividere la giornata tra il fiume, e Varallo, un paesino davvero carino, sempre sul fiume, dal quale potreste prendere l’ovovia per salire sul sacro monte dove si trovano 44 cappelle affrescate e popolate da circa 800 statue sacre di misura reale, il tutto tra viette e piazzette! […]

Continue Reading
0
Dormire in tenda con bambini
Dormire in tenda con bambini
Dormire in tenda con bambini
Dormire in tenda con bambini
Dormire in tenda con bambini
Dormire in tenda con bambini

Dormire in tenda con bambini

Consigli
17 luglio 2017
by Laura

Quante volte quando, parlando con amici o colleghi, ho visto facce di stupore quando raccontavo le nostre avventure in tenda con le bimbe, le porto da quando hanno pochi mesi… facce perplesse, interessate o divertite…domande… tante domande… ma come fai? E per andare in bagno? Non è scomodo? E come cucini? … e tante altre … certo, io lavoro nel mondo della moda, dove la parola campeggio o tenda non esistono… ma non divaghiamo… anche Se sarebbe divertente ahhaha Una volta sono stata 1 settimana da sola in campeggio con le bimbe di 1 anno e mezzo e di 3… dura eh.. ma lo rifarei altre mille volte…forse non molto comodo l’andare alla toilette…. Tantissime famiglie con bambini al mondo d’oggi scelgono di campeggiare, con tenda, camper, roulotte, van ecc… e non cambierebbero stile di vacanza per nulla al mondo! Andare in campeggio e’ il modo migliore per risparmiare, costa davvero poco. Un posto tenda/piazzola, siamo arrivati a pagarlo anche solo 15/20 euro a notte totali in 4! Non male Se non si hanno le possibilità economiche… serve però avere l’attrezzatura! Magari Se non siete sicurissimi che vi possa piacere, prima di comprare il tutto, vi consiglio di farvi prestare […]

Continue Reading
0
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini

Dormire in rifugio con bambini

Consigli/fiume/In giornata/lago/montagna/Più giorni
13 luglio 2017
by Laura

Luogo: Val di Mello Tempo: 2 ore Mezzo di trasporto: Auto Strada: facile, con curve l’ultimo pezzo
Camminata: x tutti, da 0 a 100 anni Non è la prima volta che dormivo in rifugio, nelle famose camerate, ma per le bimbe e’ stata la prima esperienza… Ho voluto trovare una soluzione di rifugio adatta a loro, e l’ho trovata… no…non le ho portate in camerata…. Ho prenotato un rifugio che puntavo da tempo, facilissimo da raggiungere con i bambini di qualsiasi età, il Rifugio Mello, nella bellissima val di Mello, dove ho trovato una stanza quadrupla (un letto a castello matrimoniale) con bagno in comune, ci abbiamo dormito 1 notte, quindi il bagno in comune ci poteva stare, siamo comunque abituati in campeggio da quando sono nate (tranquille, ci sono rifugi che hanno anche il bagno privato, per esempio proprio dopo il rifugio Mello c è il rifugio Luna Nascente, che dispone di camere con bagno privato, ma ha costi più elevati). Il rifugio Mello e’ tutto in pietra a conduzione familiare, Beniamino e la sua famiglia lo gestiscono da anni, hanno 3 figli, la cucina e’ ottima, abbiamo provato un po’ di tutto e abbiamo davvero apprezzato. La nostra era […]

Continue Reading
0
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING

UN MAGICO CAMPING

animali/montagna/Più giorni
28 giugno 2017
by Laura

Luogo:Camping Seiser Alm Indirizzo: Via San Costantino, 16A, 39050 Fie’ Allo Sciliar BZ Tempo:3ore e 15min Questa meta è un pò più distante e lievemente più “scomoda” da Milano, ma ne vale la pena… il Trentino/Sud Tirolo! Bello come non mai e capace di offrirti tanto, di sicuro la mia regione preferita in Italia…infatti non è la prima volta che ve la segnalo. Ormai da quando sono nate le bambine andiamo tutti glia anni, a metà strada tra Fie’ Allo Sciliar e Siusi, un luogo unico nel suo genere direi, il Camping Seiser Alm. Noi siamo dei gran frequentatori di campeggi e questo resta tra i più belli che abbiamo visto! Innanzitutto si trova in una posizione strategica, vicinissimo all’ovovia che porta sull’Alpe di Siusi, ma vicinissimo anche ai paesini di Fie’, Siusi e Castelrotto e ben collegato alle altre valli, come per esempio la Val Gardena.  Appena fatto il check in (ma questo credo avvenga anche negli hotel e residence della zona) ti vengono consegnante delle tessere per usare gratuitamente gli autobus della zona (tranne quelli eccezionali, come per esempio l’autobus che porta su all’Alpe, che è una zona ad accesso limitato), un comodità non da poco che ti permette di raggiungere molte destinazioni senza […]

Continue Reading
0
Cascate, castello e fiaba
Cascate, castello e fiaba
Cascate, castello e fiaba
Cascate, castello e fiaba
Cascate, castello e fiaba
Cascate, castello e fiaba
Cascate, castello e fiaba
Cascate, castello e fiaba
Cascate, castello e fiaba

Cascate, castello e fiaba

campagna/fiume/Più giorni
27 giugno 2017
by Laura

Luogo: Narni (TR) Tempo in auto 5 ore Tempo in treno: Milano-terni 3 ore 55 minuti con quello veloce, altrimenti 5 ore Mezzo di trasporto: auto o treno Strada: facile Approfittando del matrimonio del mio caro cugino, ho visitato una parte della nostra bell’Italia che non conoscevo… l’Umbria, per l’esattezza Narni in provincia di Terni. Siamo stati solo 2 giorni ma sarei rimasta volentieri ancora qualche giorno, l’Umbria regala paesaggi bellissimi e la zona di Narni per i bambini regala molti giri piacevoli. Lo scrittore Clive Staples Lewis, l’autore dei sette libri “Le cronache di Narnia” pare abbia trovato ispirazione proprio qua. A rendere magica Narni c’è la  Rocca di Narni, un castello fiabesco dove organizzano attività didattiche a tema medievale e fantastico  per i bambini! Citando quello che c’è scritto nel sito: “Costumi storici, scenografie, professionalità degli operatori  e contesto ambientale e architettonico di assoluta bellezza, i bambini e ragazzi saranno catapultati in un viaggio coinvolgente, dove incontreranno Dame, Cavalieri, Giullari e personaggi Fiabeschi.” Non male direi! Inoltre durante l’anno il castello organizza molti eventi sempre a tema medievale, dove potrete rivivere quei tempi tra costumi e scenografie dell’epoca, botteghe di maestri artigiani,  giocolieri e giullari, falconieri e tanto altro, quindi […]

Continue Reading
0
Older Posts

About me

Laura

Laura

Mamma di Cora e Maia

Categories

Subscribe & Follow

Subscribe to my Newsletter

@ Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

https://www.instagram.com/mamma_oggi_dove_andiamo/

Tags Cloud

#1ora #1ora30min #2ore #3ore20min #30min #animali #battello #campeggio #cascate #castello #chisono #dinosauri #fiume #funbob #giochi #isola #lago #magia #montagna #navigare #parco #parcoacquatico #parcoavventura #passeggiata #piùgiorni #raccoltafrutta #rifugio #sconti #spiaggia #tenda #trentino

Userful Link

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Link utili

Subscribe & Follow

Subscribe to my Newsletter