• Home
  • In giornata
  • Più giorni
  • montagna
  • parchi
  • lago
  • fiume
  • spiagge
  • parco avventura
Mamma Oggi Dove Andiamo - Da Milano a… Mamma Oggi Dove Andiamo - Da Milano a…
Da Milano a…
  • Home
  • montagna
  • ALPE DI SIUSI
16 giugno 2017

ALPE DI SIUSI

montagna/Più giorni
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI

Luogo: Alpe di Siusi (BZ)
Tempo: 3 ore 20 min
Mezzo di trasporto: auto
Strada: facile

Cercherò di sintetizzare al massimo le 1000 cose che vorrei dire sull’alpe di Siusi e dintorni…In questo articolo vi do 2 dritte sull’altopiano

A sole 3 ore e 20 da Milano abbiamo la fortuna di avere l’altopiano più grande d’europa…Non tutti tutti lo conoscono, e in molti non sanno che stiamo parlando di un patrimonio dell’umanità riconosciuto dell’unesco! Invece tutti conoscete Heidi…bene, stiamo parlando proprio di un contesto molto molto simile al mitico cartone animato, un paesaggio che lascia davvero senza fiato! Non so da dove cominciare, beh, iniziamo col dire che l’alpe di Siusi è in Trentino/Sud Tirolo, una regione dove tutto è tirato a lucido, ogni dettaglio è curato nei particolari, e dove le mucche e i cavalli sono più puliti dei chiwawa da borsetta di città, impeccabili!

Fare una gita in giornata sull’alpe da Milano, è molto difficile, parliamo di parecchie ore di macchina per andare e tornare, vi consiglio quindi di prenotare una soluzione per dormire in base alle vostre esigenze e godervi questo luogo incantato almento per un week end.
Per dormire c’e’ di tutto, dal campeggio Seiseralm, ai piedi dello sciliar, ai mille hotel più o meno di lusso, dai b&b agli agriturismi ai masi, ecc… Potete prenotare a Siusi, a Castelrotto, a Fie’, Ortisei e nelle zone limitrofe ai piedi dell’altopiano, oppure, come abbiamo fatto noi quest’anno, potete dormire direttamente sull’alpe.
L’alpe di Siusi è un luogo protetto e ci sono limitazioni specifiche riguardanti la circolazione delle auto, ma se pernottate direttamente sull’altopiano potrete salire direttamente in macchina grazie ad un permesso speciale (poi però girerete comunque a piedi)

Alcuni siti per cercare alloggio (oltre al classico Booking):
www.seiseralm.com
www.gallorosso.it
www.campingseiseralm.com

Salendo con l’ovovia principale che si prende a Siusi, si sale in quota arrivando a Compatch, il centro nevralgico dell’alpe e punto di partenza di tantissime escursioni.
Qui, oltre a bar e hotel, troverete numerosi negozi sportivi utili per affittare bici, passeggini, zaini porta bimbo o qualunque cosa potreste aver dimenticato a casa.
Sull’altopiano ci sono percorsi adatti a tutti, dai più pigri ai più avventurosi, inoltre trovo che l’Alpe di Siusi sia perfetta per i bambini, perché la sua conformazione permette tranquillamente di percorrere i percorsi più semplici con il passeggino.
Le mie bimbe solitamente amano prendere l’ovovia e le seggiovie, e noi giochiamo sempre con loro a chi vede per primo qualche animale selvatico dall’alto! L’altopiano e’ magico, prati immensi dove ogni tanto fa capolino il bosco e dove baite in legno, masi, cavalli, mucche e fiori di ogni tipo vengono incorniciati da numerosi massicci dolomitici come lo Scilliar, il Sasso Piatto, il Sasso Lungo, i Denti di Terra Rossa e mille altre cime.
Ah! ci sono anche tantissime malghe dove poter mangiare piatti strepitosi!

Ma mi sto già perdendo…

Allora, le escursioni preferite dalle mie piccole donzelle sono le seguenti:

-Il parco giochi sulla Bullaccia!
Partendo da compatch (l’arrivo dell’ovovia) si prende un sentiero semplicissimo seguendo il cartello “bullaccia”, il sentiero vi porterà in 10 min ad un altra ovovia tutta trasparente. Questa vi porterà su al rifugio Puflatschhutte, un rifugio con vista mozzafiato, la terrazza sembra sospesa!
La prima cosa che noteranno i vostri bambini sara’ il bellissimo parco giochi e il recinto delle caprette! Voi invece noterete la zona solarium con le sdraio😋 o i piatti di canederli che vengono sfornati a tutto spiano!
E’ bello passare un po’ di tempo qui alla malga e magari fare 2 passi in zona, per poi, riscendere a piedi, o comodamente in ovovia se i vostri bimbi hanno giovsato troppo per camminare.

IMG_9226

-le sorgenti delle streghe
La zona e’ famosa per i tanti eventi dedicati ai bambini che vengono orgnaizzati in estate, con tanto di streghe in carne ed ossa che li fanno giocare e scorazzare lungo i vari sentieri.
In questo bosco antichissimo c’è un percorso che i bambini non possono non amare, noi infatti dormivamo in una baita proprio li a fianco, facendo la nostra capatina nel sentiero delle streghe almento una volta al giorno…
Il percorso parte dalla malga Tirler, una bellissima malga tirolese con parco giochi e fattoria, e si snoda addentrandosi in un bosco di abeti circondato da torrenti e riuscelli.
Per arrivare alla malga Tirler dovete prendere l’autobus da compatch, scendere a Saltria (10min) e salire per altri 10 min a piedi percorrendo una strada asfaltata panoramica.
Durante il percorso delle streghe, i bambini, ma anche voi, rimarranno a bocca aperta, un fantastico falegname della zona, infatti, ha creato attrazioni splendide in tema streghesco: capanne con altalene all’interno, case di legno sugli alberi, altalene giganti fatte di rami, passerelle sulle paludi, ponti di corda sospesi sui torrenti, punti di osservazione e tante altre cose che lascerò scoprire a voi…
Se volete davvero godervi a pieno il sentiero delle streghe dovreste togliervi le scarpe e percorrere la strada a piedi nudi, cosi da essere a pieno a contatto con la natura.

IMG_9251

Questi sono i 2 dei percorsi che non ci facciamo mai mancare ogni volta che andiamo sull’Alpe di Siusi! Ma ce ne sono davvero tantissimi altri… che dite… prenotate?

#3ore20min#montagna#trentino

Laura

You May Also Like

Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
11 settembre 2017

Magica Valsesia

Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
13 luglio 2017

Dormire in rifugio con bambini

UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
28 giugno 2017

UN MAGICO CAMPING

Cascate, castello e fiaba
Cascate, castello e fiaba
Cascate, castello e fiaba
Cascate, castello e fiaba
Cascate, castello e fiaba
Cascate, castello e fiaba
Cascate, castello e fiaba
Cascate, castello e fiaba
Cascate, castello e fiaba
27 giugno 2017

Cascate, castello e fiaba

Fate, gnomi e magia
Fate, gnomi e magia
Fate, gnomi e magia
Fate, gnomi e magia
Fate, gnomi e magia
Fate, gnomi e magia
21 giugno 2017

Fate, gnomi e magia

OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
30 maggio 2017

OASI ZEGNA

Comments (2)

  1. Ciao,

    Hai qualche appartamento da consigliarmi?

    Rispondi
    Sandro - 21 luglio 2017
    1. Ciao Sandro! Io a Siusi ho provato: sull’altopiano la malga malider, dove ho affittato un appartamento molto spartano, a Siusi un anno all’apparthot eden(un appartamento semplice e curato), a fie’ il camping seiser alm.
      ci sono tantissime soluzioni, ti puoi fare un preventivo sul sito di seiseralm . Tu cosa cerchi? Che tipologia? Io vado sempre low budget. 😊

      Rispondi
      Laura - 21 luglio 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

About me

Laura

Laura

Mamma di Cora e Maia

Categories

Subscribe & Follow

Subscribe to my Newsletter

@ Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

https://www.instagram.com/mamma_oggi_dove_andiamo/

Tags Cloud

#1ora #1ora30min #2ore #3ore20min #30min #animali #battello #campeggio #cascate #castello #chisono #dinosauri #fiume #funbob #giochi #isola #lago #magia #montagna #navigare #parco #parcoacquatico #parcoavventura #passeggiata #piùgiorni #raccoltafrutta #rifugio #sconti #spiaggia #tenda #trentino

Userful Link

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Link utili

Subscribe & Follow

Subscribe to my Newsletter