Luogo: Parco di Monza
Tempo:30 min
Mezzo di trasporto:auto
Strada:facile
Come spesso capita la domenica mattina, dopo esserci “sparati” il nostro corso di piscina baby alle 10.30, siamo tornati a casa per pranzo, e solo a pancia piena ci siamo accorti di non aver organizzato nulla per il pomeriggio… pensa, pensa e ripensa e alla fine abbiamo optato per il Parco di Monza, una meta vicinissima a Milano, è immersa nel verde, e dove si può trovare tutto quello che serve per far divertire un bambino…alle 14.00 ci siamo messi in macchina e alle 14.35 eravamo già nel parcheggio…
Il parco di Monza rappresenta per noi la perfetta meta dell’ultimo minuto, non è mai troppo affollato ed e molto vario per ciò che ti offre, ci sono ampi prati verdi, l’antica Reggia, il laghetto con pesci anatre e tartarughe, la zona dei cavalli, il fiume, i parchi gioco, la zona dei campi, le cascine, gli animali da fattoria, bar, bici, tandem e risciò da affittare e per i maschietti anche l’autodromo…Insomma chi più ne ha più ne metta e sempre piacevole…(ho caricato un pò di foto, purtroppo non ho fatto quelle dei parchi gioco perché ero troppo attenta a seguire Maia che si tuffava dall’alto dei giochi in legno come se non ci fosse un domani…ma la prossima volta le faccio e aggiorno il tutto)
Ci sono vari ingressi per accedere al parco, io di solito ne utilizzo 2, quello vicino alla Reggia, che ha il parcheggio a pagamento, e quello dell’autodromo, che invece è gratuito.
L’ingresso dalla parte della Reggia è il più conosciuto, anche perché a due passi dall’entrata si trova il punto dove è possibile noleggiare bici, tandem e risciò, pedalare e’ di sicuro il miglior modo per visitare tutto il parco, e se avete la possibilità di portarvi le vostre bici avete fatto bingo…
Ci sono vari percorsi da esplorare, e vi consiglio di stamparvi la mappa del parco che si trova su internet, per non perdevi tutte le varie “attrazioni” presenti.
L’ultima volta le bimbe hanno voluto affittare il risciò, io non lo amo molto ma loro erano gasatissime, siamo arrivati presto alla bellissima e curata fattoria, il loro punto preferito, dove per ore ed ore raccolgono ciuffi d’erba per sfamare mucche, pony e caprette. Sempre entrando da questo ingresso, dopo poco, troverete un parco giochi molto originale, con giochi e giostre tutte in legno, e il bar che nei giorni festivi è preso sempre d’assalto, formando purtroppo code notevoli.
Dalla parte dell’autodromo invece, proprio vicino al parcheggio, trovate un parco giochi per bambini e i tavoli per i picnic, tutto sempre rigorosamente immerso nel verde, a me personalmente l’unica cosa che un po’ mi “infastidisce” di questa parte del parco è il rumore delle macchine che corrono nel circuito…ma agli appassionati invece piace molto!
Ci sarebbero tantissime altre cose da dire e raccontare sul parco di Monza perché è davvero grande, spero lo esplorerete e scoprirete in ogni suo angolo.
Nel sito trovate i vari eventi che propone il parco , sono sempre molto carini, io per esempio, una volta sono andata a vedere volete le mongolfiere, davvero molto bello!
Anche se è davvero molto vicino a Milano, il parco è veramente molto vario e accontenta le esigenze di tutte le famiglie e sopratutto ci si riesce ad isolare nella natura anche nei giorni festivi.
Buon divertimento