• Home
  • In giornata
  • Più giorni
  • montagna
  • parchi
  • lago
  • fiume
  • spiagge
  • parco avventura
Mamma Oggi Dove Andiamo - Da Milano a… Mamma Oggi Dove Andiamo - Da Milano a…
Da Milano a…
  • Home
  • In giornata
Periodo di raccolta
Periodo di raccolta
Periodo di raccolta
Periodo di raccolta
Periodo di raccolta
Periodo di raccolta
Periodo di raccolta
Periodo di raccolta
Periodo di raccolta
Periodo di raccolta
Periodo di raccolta

Periodo di raccolta

In giornata/parchi/Senza categoria
21 giugno 2017
by Laura

Luogo: Castel Cerreto (BG) Tempo: 30 min Mezzo di trasporto: auto Strada: facile   I bambini in città spesso non pensano all’agricoltura, alla semina, alla raccolta, a come sono le differenti piante dei frutti che mangiano, tutto e già lì pronto per loro…al supermercato… A tal proposito volevo segnalarvi una meta alternativa…piacevole per bambini e adulti… un’idea molto originale dove potrete passare del piacevolissimo tempo nella natura e allo stesso tempo potrete fare la spesa…..si, perché tra le mie mille ricerche, mi sono imbattuta in “Castel Cerreto”, una cooperativa agricola a Treviglio (BG), a solo 30 min da milano. Facebook Cosa mi ha colpita e perché andarci con i bambini? Ve lo dico subito, e’ una cooperativa orto-frutticola biologica, che coltiva ciliegie, albicocche, vite da tavola, lamponi, ribes, more, uva spina, mirtilli, kiwi, asparagi, meloni e fragole con un metodo di vendita alternativo ed innovativo, potrete acquistare i frutti di stagione raccogliendoli direttamente dalle loro piante… self service… si paga quello che si raccoglie. I prodotti sono sani e genuini, privi di pesticidi, rispettano l’ambiente. Trovo che portare i bambini a raccogliere la frutta sia, non solo divertente, ma anche molto istruttivo! Vi consiglio di seguire la loro pagina e di […]

Continue Reading
0
Fate, gnomi e magia
Fate, gnomi e magia
Fate, gnomi e magia
Fate, gnomi e magia
Fate, gnomi e magia
Fate, gnomi e magia

Fate, gnomi e magia

In giornata/montagna/parchi
21 giugno 2017
by Laura

Luogo: Gavardo (BS) Tempo: 1 ora 40 min Mezzo di trasporto: auto Strada: facile Dai miei post avrete sicuramente capito che a noi piacciono luoghi magici…verdi, dove la natura è protagonista… se poi ci si mettono anche gnomi e fate…beh… tutto diventa ancora più magico ed intrigante… Sarebbe bellissimo poter visitare un parco di querce abitato da numerose famiglie di gnomi o fate… beh non ci crederete ma l’ho trovato!!! No, non è dall’altra parte del mondo…ma a Gavardo, in provincia di Brescia, ad 1 ora e 40 min da Milano! Il “Giocabosco”, così si chiama, un parco didattico dove i bambini potranno usare tutta la loro immaginazione! Infatti, grazie a delle vere fate del bosco, potranno, con la fantasia e il gioco, riscoprire la natura, avvicinarsi ad essa, ed imparare a rispettarla! Come? Accompagnati da una storia di Gnomi e Animali, i bambini seguiranno un percorso nel bosco, dove utilizzeranno tutti e 5 i loro sensi! Ma non saranno soli, a fare questo infatti, delle bellissime fate del bosco li accompagneranno, consegnando loro un cappello rosso a punta ed una casacchina blu. Oltre al percorso didattico, all’interno del parco ci sono: un’area giochi libera per i più grandi, un’area giochi recintata per […]

Continue Reading
0
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA

OASI ZEGNA

In giornata/montagna/parchi/Più giorni
30 maggio 2017
by Laura

Luogo: Oasi zegna, Trivero (BI) e dintorni Tempo: 1ora 50min Mezzo di trasporto: auto Strada: facile Volevo condividere con voi un’itinerario davvero bello da fare tranquillamente in giornata con i vostri bimbi. Era da tanto che volevo vedere la conca dei rododendri nell’Oasi Zegna e tutta la zona circostante…finalmente abbiamo dedicato un giorno alla visita di questa splendida area. Innanzitutto vi avviso che il periodo di fioritura dei rododendri va da metà/fine maggio a fine giugno, quindi per vederli in tutto il loro splendore dovete organizzare la visita in questo arco di tempo. Durante la giornata di gita all’oasi abbiamo fatto diverse tappe, usando la macchina per spostarci da un punto all’altro. La zona e’ comoda e ben segnalata, ogni punto di interesse dista solo 10 min l’uno dall’altro! Vi elenco il nostro percorso  ( troverete facilmente la mappa cartacea dell’ Oasi zegna in qualsiasi bar e ristorante della zona). -ovviamente per prima cosa ci siamo fermati a Trivero, dove, finalmente, siamo riusciti a vedere la fioritura in tutto il suo splendore percorrendo la passerella nella conca dei rododendri… un percorso davvero bellissimo, che sovrasta una collina stracolma di rododendri, le piante erano cariche di fiori, anche se non erano ancora all’apice della […]

Continue Reading
0
FUN BOB RIMASCO
FUN BOB RIMASCO
FUN BOB RIMASCO
FUN BOB RIMASCO
FUN BOB RIMASCO
FUN BOB RIMASCO
FUN BOB RIMASCO
FUN BOB RIMASCO
FUN BOB RIMASCO
FUN BOB RIMASCO
FUN BOB RIMASCO
FUN BOB RIMASCO
FUN BOB RIMASCO
FUN BOB RIMASCO
FUN BOB RIMASCO
FUN BOB RIMASCO
FUN BOB RIMASCO
FUN BOB RIMASCO
FUN BOB RIMASCO
FUN BOB RIMASCO
FUN BOB RIMASCO
FUN BOB RIMASCO
FUN BOB RIMASCO
FUN BOB RIMASCO
FUN BOB RIMASCO
FUN BOB RIMASCO
FUN BOB RIMASCO
FUN BOB RIMASCO
FUN BOB RIMASCO
FUN BOB RIMASCO

FUN BOB RIMASCO

In giornata/lago/montagna
23 maggio 2017
by Laura

Luogo: Rimasco (VC) Tempo: 2ore Mezzo di trasporto: auto Strada: facile con curve nell’ultimo tratto C’era una meta che non vedevo l ‘ora di vedere da ormai 2 mesi e finalmente ce l’ho fatta… Rimasco! Rimasco e’ un piccolo paesino in provincia di Vercelli, in Val Sermenza, dove per l’appunto si uniscono il torrente Sermenza ed il torrente Egua. Il paesino e’ delizioso, e si affaccia sul piccolo, ma bellissimo, lago di Rimasco! La cornice e’ mozzafiato, i colori sono pervasi da verdi accesi che contrastano con l’azzurro del cielo e del lago… ma prima di fermarsi a giocare con l’acqua volevo assolutamente salire con la seggiovia al rifugio Alpe Campo! Si, perché da Rimasco parte una piccola seggiovia a 2 posti, che porta ad un rifugio moooolto interessante! Tranquilli, non potete non notare il grande cartello “seggiovia” lungo la strada, non lo mancherete! Quindi una volta parcheggiato, andate a prendere la seggiovia, ma non dimenticatevi di comprarvi più di una salita… perché?!? Perché una volta saliti all’alpeggio i vostri figli, e anche voi, vorranno fare almeno 2 o 3 giri sul bob….dal pianone in cui termina la seggiovia infatti, parte la monorotaia del bob che porta a valle passando in […]

Continue Reading
2
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….

Il lago delle fate….

In giornata/lago/montagna/Più giorni
20 aprile 2017
by Laura

Luogo: Lago delle Fate, Macugnaga, provincia di Verbano-Cusio-Ossola Tempo: 2ore e 30min Mezzo di trasporto: auto Strada: facile con curve nell’ultimo tratto Fate gnomi e folletti… “mamma ma le fate escono di notte? Cosa mangiano? Pungono? E gli gnomi vivono nel sottobosco?” Quando ero piccola amavo credere nei piccoli personaggi fatati e così anche le mie bimbe sognano ad occhi aperti di intravedere una fatina dietro ad un abete o un folletto spuntare da un ruscello! E quale posto migliore per trovarli se non al lago delle fate? Si esiste! Si trova a Macugnaga! Noi siamo partiti da Verbania, dal quale ci vuole un’ora per arrivare a Macugnaga, da Milano invece, ci vogliono all’incirca 2 ore e mezza. L’ ultimo tratto di strada e’ bellissimo, con il torrente Anza che accompagna la salita, paesini deliziosi e le vette innevate che spuntano da dietro ai boschi, la strada però è tutta a curve, ve lo dico perché se siete fortunate come me e avete una figlia che vomita tutte le volte che sale in macchina potete organizzarvi… Non si può arrivare al lago delle fate con la macchina, ma ci sono diversi sentieri che lo raggiungono e ai quali potete accedere da […]

Continue Reading
0
“Mamma, vorrei vedere i pesciolini”
“Mamma, vorrei vedere i pesciolini”
“Mamma, vorrei vedere i pesciolini”
“Mamma, vorrei vedere i pesciolini”
“Mamma, vorrei vedere i pesciolini”
“Mamma, vorrei vedere i pesciolini”
“Mamma, vorrei vedere i pesciolini”
“Mamma, vorrei vedere i pesciolini”
“Mamma, vorrei vedere i pesciolini”
“Mamma, vorrei vedere i pesciolini”
“Mamma, vorrei vedere i pesciolini”
“Mamma, vorrei vedere i pesciolini”
“Mamma, vorrei vedere i pesciolini”
“Mamma, vorrei vedere i pesciolini”
“Mamma, vorrei vedere i pesciolini”
“Mamma, vorrei vedere i pesciolini”
“Mamma, vorrei vedere i pesciolini”
“Mamma, vorrei vedere i pesciolini”
“Mamma, vorrei vedere i pesciolini”
“Mamma, vorrei vedere i pesciolini”
“Mamma, vorrei vedere i pesciolini”
“Mamma, vorrei vedere i pesciolini”
“Mamma, vorrei vedere i pesciolini”
“Mamma, vorrei vedere i pesciolini”
“Mamma, vorrei vedere i pesciolini”
“Mamma, vorrei vedere i pesciolini”
“Mamma, vorrei vedere i pesciolini”
“Mamma, vorrei vedere i pesciolini”
“Mamma, vorrei vedere i pesciolini”
“Mamma, vorrei vedere i pesciolini”
“Mamma, vorrei vedere i pesciolini”
“Mamma, vorrei vedere i pesciolini”
“Mamma, vorrei vedere i pesciolini”

“Mamma, vorrei vedere i pesciolini”

animali/fiume/In giornata/parchi
12 aprile 2017
by Laura

Luogo: Parco Ittico Paradiso, Via Dosso, 26839 Villa Pompeiana, Zelo Buon Persico LO Tempo: 35 min Mezzo di trasporto: auto Strada: facile Qualche settimana fa, Mary, mi ha chiesto di descriverle il Parco Ittico Paradiso per il suo slendido blog,  “Playgroundaroundthecorner”, un blog che vi farà scoprire i parchi gioco più originali! Ve lo riporto anche qui! Lo scorso week end, io e la mia famiglia, siamo scappati dalla città per rilassarci nel verde. Cercando sul web una meta comoda da visitare in giornata, mi sono imbattuta in un parco molto originale: “Il Parco Ittico Paradiso”, un luogo piacevole immerso nel verde della campagna lodigiana che, in soli 35 minuti da Milano, ci ha fatto dimenticare completamente la frenesia cittadina. Il parco è una bellissima oasi naturale protetta che ospita vari tipi di piante e animali, la zona ittica è strutturata a canali (se così posso chiamarli) i quali ospitano vari tipi di pesci d’acqua dolce, alcuni anche di grandi dimensioni, noi siamo rimasti stupiti sopratutto dalla stazza degli storioni… enormi! La cosa più divertente per i bimbi in questa prima zona del parco è che possono correre tra i canali ed attraversarli grazie a dei ponticelli che li collegano tra loro […]

Continue Reading
0
Prev Posts
Older Posts

About me

Laura

Laura

Mamma di Cora e Maia

Categories

Subscribe & Follow

Subscribe to my Newsletter

@ Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

https://www.instagram.com/mamma_oggi_dove_andiamo/

Tags Cloud

#1ora #1ora30min #2ore #3ore20min #30min #animali #battello #campeggio #cascate #castello #chisono #dinosauri #fiume #funbob #giochi #isola #lago #magia #montagna #navigare #parco #parcoacquatico #parcoavventura #passeggiata #piùgiorni #raccoltafrutta #rifugio #sconti #spiaggia #tenda #trentino

Userful Link

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Link utili

Subscribe & Follow

Subscribe to my Newsletter