• Home
  • In giornata
  • Più giorni
  • montagna
  • parchi
  • lago
  • fiume
  • spiagge
  • parco avventura
Mamma Oggi Dove Andiamo - Da Milano a… Mamma Oggi Dove Andiamo - Da Milano a…
Da Milano a…
  • Home
  • Più giorni
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini

Dormire in rifugio con bambini

Consigli/fiume/In giornata/lago/montagna/Più giorni
13 luglio 2017
by Laura

Luogo: Val di Mello Tempo: 2 ore Mezzo di trasporto: Auto Strada: facile, con curve l’ultimo pezzo
Camminata: x tutti, da 0 a 100 anni Non è la prima volta che dormivo in rifugio, nelle famose camerate, ma per le bimbe e’ stata la prima esperienza… Ho voluto trovare una soluzione di rifugio adatta a loro, e l’ho trovata… no…non le ho portate in camerata…. Ho prenotato un rifugio che puntavo da tempo, facilissimo da raggiungere con i bambini di qualsiasi età, il Rifugio Mello, nella bellissima val di Mello, dove ho trovato una stanza quadrupla (un letto a castello matrimoniale) con bagno in comune, ci abbiamo dormito 1 notte, quindi il bagno in comune ci poteva stare, siamo comunque abituati in campeggio da quando sono nate (tranquille, ci sono rifugi che hanno anche il bagno privato, per esempio proprio dopo il rifugio Mello c è il rifugio Luna Nascente, che dispone di camere con bagno privato, ma ha costi più elevati). Il rifugio Mello e’ tutto in pietra a conduzione familiare, Beniamino e la sua famiglia lo gestiscono da anni, hanno 3 figli, la cucina e’ ottima, abbiamo provato un po’ di tutto e abbiamo davvero apprezzato. La nostra era […]

Continue Reading
0
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING

UN MAGICO CAMPING

animali/montagna/Più giorni
28 giugno 2017
by Laura

Luogo:Camping Seiser Alm Indirizzo: Via San Costantino, 16A, 39050 Fie’ Allo Sciliar BZ Tempo:3ore e 15min Questa meta è un pò più distante e lievemente più “scomoda” da Milano, ma ne vale la pena… il Trentino/Sud Tirolo! Bello come non mai e capace di offrirti tanto, di sicuro la mia regione preferita in Italia…infatti non è la prima volta che ve la segnalo. Ormai da quando sono nate le bambine andiamo tutti glia anni, a metà strada tra Fie’ Allo Sciliar e Siusi, un luogo unico nel suo genere direi, il Camping Seiser Alm. Noi siamo dei gran frequentatori di campeggi e questo resta tra i più belli che abbiamo visto! Innanzitutto si trova in una posizione strategica, vicinissimo all’ovovia che porta sull’Alpe di Siusi, ma vicinissimo anche ai paesini di Fie’, Siusi e Castelrotto e ben collegato alle altre valli, come per esempio la Val Gardena.  Appena fatto il check in (ma questo credo avvenga anche negli hotel e residence della zona) ti vengono consegnante delle tessere per usare gratuitamente gli autobus della zona (tranne quelli eccezionali, come per esempio l’autobus che porta su all’Alpe, che è una zona ad accesso limitato), un comodità non da poco che ti permette di raggiungere molte destinazioni senza […]

Continue Reading
0
Cascate, castello e fiaba
Cascate, castello e fiaba
Cascate, castello e fiaba
Cascate, castello e fiaba
Cascate, castello e fiaba
Cascate, castello e fiaba
Cascate, castello e fiaba
Cascate, castello e fiaba
Cascate, castello e fiaba

Cascate, castello e fiaba

campagna/fiume/Più giorni
27 giugno 2017
by Laura

Luogo: Narni (TR) Tempo in auto 5 ore Tempo in treno: Milano-terni 3 ore 55 minuti con quello veloce, altrimenti 5 ore Mezzo di trasporto: auto o treno Strada: facile Approfittando del matrimonio del mio caro cugino, ho visitato una parte della nostra bell’Italia che non conoscevo… l’Umbria, per l’esattezza Narni in provincia di Terni. Siamo stati solo 2 giorni ma sarei rimasta volentieri ancora qualche giorno, l’Umbria regala paesaggi bellissimi e la zona di Narni per i bambini regala molti giri piacevoli. Lo scrittore Clive Staples Lewis, l’autore dei sette libri “Le cronache di Narnia” pare abbia trovato ispirazione proprio qua. A rendere magica Narni c’è la  Rocca di Narni, un castello fiabesco dove organizzano attività didattiche a tema medievale e fantastico  per i bambini! Citando quello che c’è scritto nel sito: “Costumi storici, scenografie, professionalità degli operatori  e contesto ambientale e architettonico di assoluta bellezza, i bambini e ragazzi saranno catapultati in un viaggio coinvolgente, dove incontreranno Dame, Cavalieri, Giullari e personaggi Fiabeschi.” Non male direi! Inoltre durante l’anno il castello organizza molti eventi sempre a tema medievale, dove potrete rivivere quei tempi tra costumi e scenografie dell’epoca, botteghe di maestri artigiani,  giocolieri e giullari, falconieri e tanto altro, quindi […]

Continue Reading
0
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI
ALPE DI SIUSI

ALPE DI SIUSI

montagna/Più giorni
16 giugno 2017
by Laura

Luogo: Alpe di Siusi (BZ) Tempo: 3 ore 20 min Mezzo di trasporto: auto Strada: facile Cercherò di sintetizzare al massimo le 1000 cose che vorrei dire sull’alpe di Siusi e dintorni…In questo articolo vi do 2 dritte sull’altopiano A sole 3 ore e 20 da Milano abbiamo la fortuna di avere l’altopiano più grande d’europa…Non tutti tutti lo conoscono, e in molti non sanno che stiamo parlando di un patrimonio dell’umanità riconosciuto dell’unesco! Invece tutti conoscete Heidi…bene, stiamo parlando proprio di un contesto molto molto simile al mitico cartone animato, un paesaggio che lascia davvero senza fiato! Non so da dove cominciare, beh, iniziamo col dire che l’alpe di Siusi è in Trentino/Sud Tirolo, una regione dove tutto è tirato a lucido, ogni dettaglio è curato nei particolari, e dove le mucche e i cavalli sono più puliti dei chiwawa da borsetta di città, impeccabili! Fare una gita in giornata sull’alpe da Milano, è molto difficile, parliamo di parecchie ore di macchina per andare e tornare, vi consiglio quindi di prenotare una soluzione per dormire in base alle vostre esigenze e godervi questo luogo incantato almento per un week end. Per dormire c’e’ di tutto, dal campeggio Seiseralm, ai piedi dello […]

Continue Reading
2
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA
OASI ZEGNA

OASI ZEGNA

In giornata/montagna/parchi/Più giorni
30 maggio 2017
by Laura

Luogo: Oasi zegna, Trivero (BI) e dintorni Tempo: 1ora 50min Mezzo di trasporto: auto Strada: facile Volevo condividere con voi un’itinerario davvero bello da fare tranquillamente in giornata con i vostri bimbi. Era da tanto che volevo vedere la conca dei rododendri nell’Oasi Zegna e tutta la zona circostante…finalmente abbiamo dedicato un giorno alla visita di questa splendida area. Innanzitutto vi avviso che il periodo di fioritura dei rododendri va da metà/fine maggio a fine giugno, quindi per vederli in tutto il loro splendore dovete organizzare la visita in questo arco di tempo. Durante la giornata di gita all’oasi abbiamo fatto diverse tappe, usando la macchina per spostarci da un punto all’altro. La zona e’ comoda e ben segnalata, ogni punto di interesse dista solo 10 min l’uno dall’altro! Vi elenco il nostro percorso  ( troverete facilmente la mappa cartacea dell’ Oasi zegna in qualsiasi bar e ristorante della zona). -ovviamente per prima cosa ci siamo fermati a Trivero, dove, finalmente, siamo riusciti a vedere la fioritura in tutto il suo splendore percorrendo la passerella nella conca dei rododendri… un percorso davvero bellissimo, che sovrasta una collina stracolma di rododendri, le piante erano cariche di fiori, anche se non erano ancora all’apice della […]

Continue Reading
0
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….

Il lago delle fate….

In giornata/lago/montagna/Più giorni
20 aprile 2017
by Laura

Luogo: Lago delle Fate, Macugnaga, provincia di Verbano-Cusio-Ossola Tempo: 2ore e 30min Mezzo di trasporto: auto Strada: facile con curve nell’ultimo tratto Fate gnomi e folletti… “mamma ma le fate escono di notte? Cosa mangiano? Pungono? E gli gnomi vivono nel sottobosco?” Quando ero piccola amavo credere nei piccoli personaggi fatati e così anche le mie bimbe sognano ad occhi aperti di intravedere una fatina dietro ad un abete o un folletto spuntare da un ruscello! E quale posto migliore per trovarli se non al lago delle fate? Si esiste! Si trova a Macugnaga! Noi siamo partiti da Verbania, dal quale ci vuole un’ora per arrivare a Macugnaga, da Milano invece, ci vogliono all’incirca 2 ore e mezza. L’ ultimo tratto di strada e’ bellissimo, con il torrente Anza che accompagna la salita, paesini deliziosi e le vette innevate che spuntano da dietro ai boschi, la strada però è tutta a curve, ve lo dico perché se siete fortunate come me e avete una figlia che vomita tutte le volte che sale in macchina potete organizzarvi… Non si può arrivare al lago delle fate con la macchina, ma ci sono diversi sentieri che lo raggiungono e ai quali potete accedere da […]

Continue Reading
0
Older Posts

About me

Laura

Laura

Mamma di Cora e Maia

Categories

Subscribe & Follow

Subscribe to my Newsletter

@ Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

https://www.instagram.com/mamma_oggi_dove_andiamo/

Tags Cloud

#1ora #1ora30min #2ore #3ore20min #30min #animali #battello #campeggio #cascate #castello #chisono #dinosauri #fiume #funbob #giochi #isola #lago #magia #montagna #navigare #parco #parcoacquatico #parcoavventura #passeggiata #piùgiorni #raccoltafrutta #rifugio #sconti #spiaggia #tenda #trentino

Userful Link

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Link utili

Subscribe & Follow

Subscribe to my Newsletter