“Mamma oggi dove andiamo?” È questa la domanda che ogni mattina mia figlia Cora, 3 anni, mi fa appena apre gli occhi… Da qui il nome del mio blog, il blog di una mamma di 2 bambine, che ama la natura ma che vive in città, la città di Milano…una città che offre davvero molto, nulla da dire, ma per noi, e come per molti altri, ogni week-end, scatta un fortissimo bisogno di evadere dalla solita routine per immergerci in luoghi più verdi dove ricaricare le batterie, che siano in montagna, mare, fiume, lago o campagna.
A mio avviso questo stacco può essere molto utile ai bambini, e di sicuro, non fa male anche a noi adulti…
Noi ci muoviamo talmente spesso che, per l’appunto, mia figlia quasi ogni mattina mi ripete sempre la stessa domanda: “Mamma, oggi dove andiamo?” 5 giorni su 7 devo risponderle: “a scuola, amore”, ma per 2 giorni a settimana posso renderla più felice ed emozionata…Entrambe le mie figlie non vedono l’ora di scoprire nuovi posti magici, di addentrarsi nei boschi, e di mettere i piedini nei fiumi o nei laghi, sono sempre felici di accarezzare animali che non siano i cagnolini del parchetto sotto casa, di respirare aria pulita, di essere attorniate da suoni piacevoli o di rotolare spensierate nei prati, senza preoccuparsi di schiacciare qualche cacca di cane…speriamo neanche quella di una mucca…
Purtroppo il weekend è fatto solo di 2 giorni e non possiamo sprecare troppe ore in macchina per viaggiare e spostarci, altrimenti non sarebbero più gite di piacere ma tappe della parigi dakar, ed ecco perché ho deciso di scrivere questo blog.
Fortunatamente Milano è in un’ottima posizione geografica, e nel giro di 45 min si può essere al lago, in 1ora e 15 al mare, in 2 ore, o anche meno, in montagna e in 30/40 minuti in campagna o al fiume….nelle vicinanze ci sono: riserve naturali, impianti sciistici, parchi con animali, agriturismi, cascine, fattorie didattiche, spiagge sui fiumi o sui laghi, boschi e chi più ne ha più ne metta… Si raggiungono velocemente la Liguria, il Piemonte, il Veneto,l’ Emilia Romagna, il Trentino, e perché no anche la valle d Aosta e la Toscana…..
Da quando abbiamo iniziato a viaggiare nelle vicinanze, abbiamo scoperto davvero tanti posti stupendi e perfetti per i bambini.
Pensavo che tutti questi posti fossero abbastanza conosciuti, e qualcuno lo è, ma in realtà, quando parlo con altri genitori delle nostre scampagnate, vedo che i miei racconti suscitano spesso molto interesse, e in molti mi chiedono consigli su come gestire le gite fuori porta con i figli.
Anche grazie a questi confronti ho deciso di scrivere questo blog, perché spero possa servire a, chi come noi , ama spostarsi ed evadere dalla frenesia cittadina.
Per chi è più avventuriero ci sono anche molti luoghi dove è possibile dormire in campeggio, dove i bambini si divertono sempre moltissimo. Se ci si vuole fermare a dormire fuori spendendo, poco il campeggio è un’ottima soluzione, forse la più “low budget” che ci sia.
La tenda ovviamente ha molti limiti legati alle stagioni, ma in alternativa, in molti campeggi, ci sono bungalow,case mobili o cottage, che possono essere affittati a prezzi ottimi.
Ci sono inoltre molti hotel, agriturismi o b&b che sono perfetti per le famiglie e riservano spesso offerte interessanti, naturalmente ci sono anche esperienze meno a buon mercato che garantiscono però emozioni inconsuete ed originali, come ad esempio le casa sugli alberi…da provare assolutamente!!
Spero quindi, che possiate trovare nel blog spunti e consigli interessanti, sia per gite in giornata, che per mini vacanze con una o due notti di pernottamento…sempre evitando di guidare per ore ed ore…
Metto poi le mani avanti….non sono mai stata una cima in italiano e purtroppo non ho molto tempo da dedicare alla scrittura, divisa come sono tra la cura delle mie adorate bimbe, la casa, il lavoro…ah, si…c’è anche quel mangione del mio compagno a cui devo cucinare…
Scrivo nei ritagli di tempo, nei momenti e nei posti più imprevedibili… In pausa pranzo, mentre sono in autobus, di notte e perfino in bagno… quindi chiedo in anticipo perdono se mi scapperà qualche errore…
Bene, cosa dire…grazie a tutti e buon viaggio!
5 giugno 2016
Il tuo blog sarà per noi, coMe la frusta per indiana jones, La bacchetta di harry potter, la sOpravvivenza per bEar GRYLLS!
❤️❤️❤️❤️❤️ Grazie mamma Gio!
SuPer Mamma laura.
Grazie Prof zia Ninni!!!! 😘