Luogo: Parco della preistoria, Viale Ponte Vecchio, 21, 26027 Rivolta d’ Adda CR
Tempo: 40 min
Mezzo di trasporto: auto
Strada: facile
Dopo aver visitato il Museo Civico di Storia Naturale a Milano, le bambine sono impazzite!!! Hanno iniziato a farmi mille domande sui dinosauri, sulla loro estinzione e sulle loro differenze….
Erano un po’ di mesi che ero venuta a conoscenza del Parco della Preistoria, a Rivolta D’Adda, e finalmente un week end di marzo, siamo riusciti ad andare! (Sicuramente in primavera/inizio estate è il miglior momento per visitarlo)
In macchina le bimbe erano impazzite…. domande su domande….”Mamma vedrò il t-rex? Ma sono veri? cosa mangiavano? ce l’hanno la mamma?
Il parco è comodissimo da raggiungere da Milano, ed è stata una piacevolissima scoperta! Se avete bimbi piccoli o che non hanno molta voglia di camminare vi consiglio di portarvi il passeggino, il percorso è un pò lungo ma piacevole, e se non avete voglia di farvelo a piedi c’è un trenino che lo percorre! Noi l’abbiamo fatto a piedi, fattibilissimo eh, non immaginatevi il cammino di Santiago…
I dinosauri sono riprodotti molto bene, ce ne sono davvero tanti, tutti divisi per era (Paleozoica , Mesozoico, Cenozoico).
Non ci sono solo loro a fare da protagonisti del parco, c’è anche una splendida area dove gli animali vivono in semilibertà, in recinti molto grandi, dove i bimbi potranno vedere caprette, cavalli, asini, daini, cervi e molti altri, tutto curatissimo.
Sempre all’interno del parco ci sono 2 laghetti, quello degli aironi e quello dei cigni e un divertente parco giochi.
Durante il percorso incontrerete anche un labirinto fatto di siepi dove i bambini si potranno perdere anche per 40 minuti, le mie non volevano più uscire.
Per mangiare potete: o portarvi il pic nic da casa, ci sono infatti delle aree adibite a questo, oppure accomodarvi al bar o alla tavola calda. Tutto è comodissimo e a misura di bambino, i servizi sono perfetti e l’ambiente è piacevolissimo.
Vi consiglio di dare un’occhiata anche al sito, così potrete leggere e vedere le cose più nello specifico.
Buon Giro!