• Home
  • In giornata
  • Più giorni
  • montagna
  • parchi
  • lago
  • fiume
  • spiagge
  • parco avventura
Mamma Oggi Dove Andiamo - Da Milano a… Mamma Oggi Dove Andiamo - Da Milano a…
Da Milano a…
  • Home
  • Consigli
  • Dormire in rifugio con bambini
13 luglio 2017

Dormire in rifugio con bambini

Consigli/fiume/In giornata/lago/montagna/Più giorni
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini

Luogo: Val di Mello
Tempo: 2 ore
Mezzo di trasporto: Auto
Strada: facile, con curve l’ultimo pezzo
Camminata: x tutti, da 0 a 100 anni

Non è la prima volta che dormivo in rifugio, nelle famose camerate, ma per le bimbe e’ stata la prima esperienza…
Ho voluto trovare una soluzione di rifugio adatta a loro, e l’ho trovata… no…non le ho portate in camerata….

Ho prenotato un rifugio che puntavo da tempo, facilissimo da raggiungere con i bambini di qualsiasi età, il Rifugio Mello, nella bellissima val di Mello, dove ho trovato una stanza quadrupla (un letto a castello matrimoniale) con bagno in comune, ci abbiamo dormito 1 notte, quindi il bagno in comune ci poteva stare, siamo comunque abituati in campeggio da quando sono nate (tranquille, ci sono rifugi che hanno anche il bagno privato, per esempio proprio dopo il rifugio Mello c è il rifugio Luna Nascente, che dispone di camere con bagno privato, ma ha costi più elevati).

Il rifugio Mello e’ tutto in pietra a conduzione familiare, Beniamino e la sua famiglia lo gestiscono da anni, hanno 3 figli, la cucina e’ ottima, abbiamo provato un po’ di tutto e abbiamo davvero apprezzato. La nostra era una piccola camera dove c’era solo il letto matrimoniale a castello, Se volete, a pagamento, forniscono le lenzuola e le federe usa e getta, altrimenti dovete portarvi un sacco a pelo o dei lenzuolini (quelli da rifugio). Le camere hanno il riscaldamento, la nostra era la più piccina, le altre erano più grandine. Il bagno e’ in comune. Le bimbe si sono divertite tantissimo e non capivano perché la stanza era così piccola e solo con un letto hahaha

FONDAMENTALE: la maggior parte dei rifugi non accetta il bancomat, dovete avere sempre i contanti con voi!

Un bel sito di rifugi e’ questo

La descrizione della valle e di tutti i dettagli per raggiungerla la trovate qui.

Ma cosa portarsi in rifugio?
Innanzitutto una volta scelto quello che preferite dovete informarvi su com’e’ organizzato:
-Se e’ comodo da raggiungere con bambini
-Se ha camerate o anche camere private
-Se ha il bagno in comune o privato
-Se forniscono lenzuola e coperte o Se bisogna portarsi i lenzuolini (io li chiamo così, non so Se il nome e’ corretto ma sono lenzuoli fatti a sacco a pelo richiudibili in piccoli sacchetti, io li ho comprati da decathlon)
-Se forniscono anche colazione e pasti principali (così nel caso vi organizzate per ulteriori spostamenti)

Non preparatevi il trolley, non sarebbe comodissimo da tirare sui sentieri, anche se pianeggianti…ho visto anche questo… meglio Se vi organizzate con uno zaino, io di solito ne preparo 2 (uno lo tengo io e uno il mio compagno):
1. con i cambi x tutti (senza esagerare e pensando che in montagna il tempo cambia velocemente), i lenzuolini, qualche asciugamanino x lavarsi, pile per la sera e un mini beauty con il minimo indispensabile (spazzolini, dentifricio, campioncini di sapone che di solito danno in hotel, medicine)
2. L’altro zaino e’ per il giorno: un cambio per ogni bimba (in montagna ci si veste a cipolla… a strati), fazzoletti e salviettine, cappellini, acqua, cibo, impermeabili da pioggia, crema solare, binocolo e,legato esternamente, il telo da picnic.

Indossate scarpe comode mi raccomando!

Queste sono le cose, a parere mio, da avere, poi Vedete voi di cosa avete bisogno solitamente.

L’importante è non caricarsi troppo ma avere tutto… giuro che si può!

A me piace l’avventura, mi è sempre piaciuta, mi piace la natura, mi piace vedere che anche le mie figlie apprezzano certe cose, mi piace vedere che in montagna nei prati si tolgono le scarpe, mi piace che osservino da vicino i dettagli della natura e che ascoltino affascinate quello che il mio compagno le racconta su tutte le specie di piante e animali.
Mi piace quando dormiamo in tenda, nel silenzio dei boschi, e scoprire che posso tranquillamente dormire nei rifugi con le bimbe mi ha resa ancora più felice.

#fiume#lago#montagna#rifugio

Laura

You May Also Like

UN PARCO ACQUATICO AL COPERTO
UN PARCO ACQUATICO AL COPERTO
UN PARCO ACQUATICO AL COPERTO
UN PARCO ACQUATICO AL COPERTO
UN PARCO ACQUATICO AL COPERTO
UN PARCO ACQUATICO AL COPERTO
UN PARCO ACQUATICO AL COPERTO
21 settembre 2017

UN PARCO ACQUATICO AL COPERTO

Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
11 settembre 2017

Magica Valsesia

Dormire in tenda con bambini
Dormire in tenda con bambini
Dormire in tenda con bambini
Dormire in tenda con bambini
Dormire in tenda con bambini
Dormire in tenda con bambini
17 luglio 2017

Dormire in tenda con bambini

UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
UN MAGICO CAMPING
28 giugno 2017

UN MAGICO CAMPING

Cascate, castello e fiaba
Cascate, castello e fiaba
Cascate, castello e fiaba
Cascate, castello e fiaba
Cascate, castello e fiaba
Cascate, castello e fiaba
Cascate, castello e fiaba
Cascate, castello e fiaba
Cascate, castello e fiaba
27 giugno 2017

Cascate, castello e fiaba

Dinosaurooo grrrrrrrr
Dinosaurooo grrrrrrrr
Dinosaurooo grrrrrrrr
Dinosaurooo grrrrrrrr
Dinosaurooo grrrrrrrr
Dinosaurooo grrrrrrrr
Dinosaurooo grrrrrrrr
Dinosaurooo grrrrrrrr
Dinosaurooo grrrrrrrr
Dinosaurooo grrrrrrrr
Dinosaurooo grrrrrrrr
Dinosaurooo grrrrrrrr
Dinosaurooo grrrrrrrr
Dinosaurooo grrrrrrrr
Dinosaurooo grrrrrrrr
Dinosaurooo grrrrrrrr
Dinosaurooo grrrrrrrr
Dinosaurooo grrrrrrrr
Dinosaurooo grrrrrrrr
Dinosaurooo grrrrrrrr
Dinosaurooo grrrrrrrr
Dinosaurooo grrrrrrrr
Dinosaurooo grrrrrrrr
25 giugno 2017

Dinosaurooo grrrrrrrr

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

About me

Laura

Laura

Mamma di Cora e Maia

Categories

Subscribe & Follow

Subscribe to my Newsletter

@ Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

https://www.instagram.com/mamma_oggi_dove_andiamo/

Tags Cloud

#1ora #1ora30min #2ore #3ore20min #30min #animali #battello #campeggio #cascate #castello #chisono #dinosauri #fiume #funbob #giochi #isola #lago #magia #montagna #navigare #parco #parcoacquatico #parcoavventura #passeggiata #piùgiorni #raccoltafrutta #rifugio #sconti #spiaggia #tenda #trentino

Userful Link

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Link utili

Subscribe & Follow

Subscribe to my Newsletter