Luogo: Oasi zegna, Trivero (BI) e dintorni
Tempo: 1ora 50min
Mezzo di trasporto: auto
Strada: facile
Volevo condividere con voi un’itinerario davvero bello da fare tranquillamente in giornata con i vostri bimbi.
Era da tanto che volevo vedere la conca dei rododendri nell’Oasi Zegna e tutta la zona circostante…finalmente abbiamo dedicato un giorno alla visita di questa splendida area.
Innanzitutto vi avviso che il periodo di fioritura dei rododendri va da metà/fine maggio a fine giugno, quindi per vederli in tutto il loro splendore dovete organizzare la visita in questo arco di tempo.
Durante la giornata di gita all’oasi abbiamo fatto diverse tappe, usando la macchina per spostarci da un punto all’altro. La zona e’ comoda e ben segnalata, ogni punto di interesse dista solo 10 min l’uno dall’altro!
Vi elenco il nostro percorso ( troverete facilmente la mappa cartacea dell’ Oasi zegna in qualsiasi bar e ristorante della zona).
-ovviamente per prima cosa ci siamo fermati a Trivero, dove, finalmente, siamo riusciti a vedere la fioritura in tutto il suo splendore percorrendo la passerella nella conca dei rododendri… un percorso davvero bellissimo, che sovrasta una collina stracolma di rododendri, le piante erano cariche di fiori, anche se non erano ancora all’apice della fioritura, lo spettacolo è mozzafiato!
-Ripresa l’auto ci siamo fermati a mangiare alla Bocchetta di Margosio, dove, già dal parcheggio, si ha una fantastica vista sul monte rosa e sulla valle! Qui c’è una struttura in legno, legata all’agriturismo Margosio dove si possono acquistare panini con salame, pancetta o paletta (un tipico salume piemontese) e formaggi! Ci sono tavoli e panche, un prato per fare picnic, un mini parco giochi, prati per correre e, se volete camminare, sentieri semplici adatti ai bambini, come per es il sentiero di fra dolcino (il tutto dura 2he 30, ma potete percorrerlo anche solo per un tratto ed e’ davvero carino!)
-dopo questa sosta, abbiamo proseguito in auto per Bielmonte, da dove partono gli impianti sciistici invernali.
C’è un bel parco giochi ai piedi degli impianti e di fianco si trova il bar della Panoramica, dove abbiamo preso il gelato!
-non contenti abbiamo proseguito in auto e parcheggiato al Bocchetto Sessera, dove abbiamo percorso il sentiero del “Bosco del Sorriso”. Un percorso facilissimo praticamente senza dislivello, e perfetto per i bimbi. Un sentiero molto piacevole nel mezzo di un’area di influenza bioenergetica, dove vengono monitorate varie specie di larici, abeti, faggi e betulle. Durante il percorso ci sono anche vari punti di osservazione dove vengono segnalate le varie specie di alberi, e dove si trovano libroni in legno con incise delle fiabe per i bimbi legate all’albero in questione.
Al ritorno dalla passeggiata potete fermarvi a bere e sgranocchiare qualcosa alla locanda Bocchetto Sessera, proprio vicino al parcheggio.
Tutta la strada è panoramica al massimo!!!
Per concludere….Oasi Zegna meravigliosa!