Luogo: Parco Arcadia
Indirizzo: Via Giacomo Matteotti, Bareggio MI
Tempo: 20/30 min
Mezzo di trasporto: auto
Strada: facile
Ci sono luoghi, come per esempio Londra, dove i parchi sono pieni di scoiattoli che scorrazzano di qua e di la, un’attrazione fantastica per i bambini ma anche per gli adulti… A Milano mi è capitato raramente di vedere uno scoiattolo o due, ma la cosa è davvero poco comune, al parco di Porta Venezia invece, se siete fortunati potete vedere dei bellissimi pappagallini, ma bisogna essere degli attenti osservatori!
Ma con mio grande stupore gli scoiattoli, vicino a Milano, li ho trovati…e anche tanti!!!
Un giorno un’amica mi ha consigliato di andare a Bareggio, al parco Arcadia: “un parco molto carino” mi disse, ma non mi immaginavo di rimanere cosi stupita…e soprattutto di trovare così tanti scoiattoli..si, tanti, davvero tanti!!!!
Cora e Maia sono impazzite nel rincorrerli già dall’ingresso del parco, e secondo me li hanno anche un pò terrorizzati con le loro urla di gioia…poverini…
Basta poco per far felice dei bambini, anche perchè non capita tutti i giorni di vedere così tanti scoiattoli liberi in città.
Ho trovato il parco davvero molto curato e a misura di bambino, e bello in tutte le stagioni dell’anno, e al suo interno ci sono diverse zone dedicate a tantissime specie di animali, tra cui daini, cavalli, pony, pecore, caprette, pavoni, galline, tacchini, galli, tartarughe, pappagalli e altre specie di volatili.
Si perché la prerogativa del parco Arcadia non sono solo i saltellanti scoiattolini, ma bensì la ricca fauna accolta dai gestori del parco, che i bambini possono ammirare, il tutto gratuitamente.
Vi consiglio di portare pane vecchio, bucce di frutta e verdura o carote, così che i bambini possano provare a dare da mangiare a tutti gli animali.
Nel parco c’è anche un piccolo corso d’acqua e lungo questo bellissimo tratto di fiume ci sono anche dei bidoni con dentro il pane vecchio da dare ai pesci, ai germani reali ai cigni e ad altri volatili.
Il parco è davvero molto carino, si possono fare dei bei giri a piedi o in bici, non è grandissimo ma perfetto per un pomeriggio diverso dal solito, ci sono varie aree con tavolini per fare il picnic, per una merenda o un gelato c’è anche il bar dei campi sportivi.
Cora e Maia si divertono sempre tantissimo e poi ne parlano per giorni alle maestre dell’asilo descrivendo tutti gli animali che hanno visto.
Purtroppo non ho fatto molte foto al parco, ma se cercate su google, vedrete numerose e bellissime immagini…
Enjoy!