• Home
  • In giornata
  • Più giorni
  • montagna
  • parchi
  • lago
  • fiume
  • spiagge
  • parco avventura
Mamma Oggi Dove Andiamo - Da Milano a… Mamma Oggi Dove Andiamo - Da Milano a…
Da Milano a…
  • Home
  • #montagna
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….
Il lago delle fate….

Il lago delle fate….

In giornata/lago/montagna/Più giorni
20 aprile 2017
by Laura

Luogo: Lago delle Fate, Macugnaga, provincia di Verbano-Cusio-Ossola Tempo: 2ore e 30min Mezzo di trasporto: auto Strada: facile con curve nell’ultimo tratto Fate gnomi e folletti… “mamma ma le fate escono di notte? Cosa mangiano? Pungono? E gli gnomi vivono nel sottobosco?” Quando ero piccola amavo credere nei piccoli personaggi fatati e così anche le mie bimbe sognano ad occhi aperti di intravedere una fatina dietro ad un abete o un folletto spuntare da un ruscello! E quale posto migliore per trovarli se non al lago delle fate? Si esiste! Si trova a Macugnaga! Noi siamo partiti da Verbania, dal quale ci vuole un’ora per arrivare a Macugnaga, da Milano invece, ci vogliono all’incirca 2 ore e mezza. L’ ultimo tratto di strada e’ bellissimo, con il torrente Anza che accompagna la salita, paesini deliziosi e le vette innevate che spuntano da dietro ai boschi, la strada però è tutta a curve, ve lo dico perché se siete fortunate come me e avete una figlia che vomita tutte le volte che sale in macchina potete organizzarvi… Non si può arrivare al lago delle fate con la macchina, ma ci sono diversi sentieri che lo raggiungono e ai quali potete accedere da […]

Continue Reading
0
Alpe Devero, montagna, laghi e … yogurt ai mirtilli
Alpe Devero, montagna, laghi e … yogurt ai mirtilli
Alpe Devero, montagna, laghi e … yogurt ai mirtilli
Alpe Devero, montagna, laghi e … yogurt ai mirtilli
Alpe Devero, montagna, laghi e … yogurt ai mirtilli
Alpe Devero, montagna, laghi e … yogurt ai mirtilli
Alpe Devero, montagna, laghi e … yogurt ai mirtilli
Alpe Devero, montagna, laghi e … yogurt ai mirtilli
Alpe Devero, montagna, laghi e … yogurt ai mirtilli
Alpe Devero, montagna, laghi e … yogurt ai mirtilli
Alpe Devero, montagna, laghi e … yogurt ai mirtilli
Alpe Devero, montagna, laghi e … yogurt ai mirtilli
Alpe Devero, montagna, laghi e … yogurt ai mirtilli
Alpe Devero, montagna, laghi e … yogurt ai mirtilli
Alpe Devero, montagna, laghi e … yogurt ai mirtilli
Alpe Devero, montagna, laghi e … yogurt ai mirtilli
Alpe Devero, montagna, laghi e … yogurt ai mirtilli

Alpe Devero, montagna, laghi e … yogurt ai mirtilli

In giornata/lago/montagna/Più giorni
14 agosto 2016
by Laura

Luogo: Alpe Devero Tempo: 2 ore e 15 min Mezzo di trasporto: Auto Strada: facile con tornanti finali E’ gia’ da qualche anno che una mia amica mi dice di andare con le bimbe a visitare l’Alpe Devero, dove lei ha la casa, non so per quale strano motivo ho sempre tardato ad andare… beh che dire, ci siamo stati ed è stata una giornata bellissima, il posto è fantastico, perfetto per i bambini perché c’è proprio tutto quello che serve per farli divertire, dai boschi ai prati verdi, dal fiume al lago, dalle mucche alle caprette, e in più uno yogurt bianco locale con sopra i mirtilli che è una prelibatezza…. Quindi un sabato mattina siamo partiti con amici per fare una gita in compagnia, con tanto di picnic pronto all’uso! La strada è molto semplice, l’autostrada è la A26 Volti-Gravellona fino a Gravellona, poi seguire la statale 36 del Sempione e uscire a Crodo, seguire poi per Baceno/Val formazza e da Baceno si prende la strada comunale per Devero, dove troverete un parcheggio a pagamento, a Devero non si può circolare in macchina, credo possano farlo solo i residenti o i privati. Dal parcheggio, a piedi, si passa sotto una […]

Continue Reading
2
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…

La valle incantata…

lago/montagna/spiagge
15 luglio 2016
by Laura

Luogo: Val di Mello Tempo: 2 ore Mezzo di trasporto: Auto Strada: facile, con curve l’ultimo pezzo Camminata: x tutti, da 0 a 100 anni Quando penso alla montagna mi piace pensare a piccoli mondi incantati dove incontrare gnomi e fate, dove esplorare boschi, fiumi e laghi, raccogliere fiori, mirtilli e fragoline e di bosco…Anche alle mie bimbe piace sognare, e quando troviamo luoghi che ci trasmettono magia, serenità e felicità, mi riempio di gioia. Questo mi è successo, Ci è successo, quando siamo arrivati, sotto consiglio dell’amico Oscar, in val di Mello, tanto apprezzata quanto sconosciuta… una valle davvero incantata. Fa parte della Val Masino, in provincia di Sondrio, conosciuta soprattutto per l’alpinismo, l’arrampicata e il sassismo. Tutto parte dal paese di San Martino (SO) (quindi il navigatore impostatelo con questa meta) l’ultimo pezzo di strada è bellissimo, il fiume ti accompagna sulla destra e le montagne ti guardano dall’alto, le bambine appena hanno scorto  le montagne hanno iniziato a fremere e a voler scendere dall’auto per poter cercare Heidi…. Da San Martino c’è una strada che sale sulla destra e che porta al parcheggio dell’ingresso della valle da dove parte la camminata, la strada è aperta tutto l’anno, […]

Continue Reading
5
Prev Posts

About me

Laura

Laura

Mamma di Cora e Maia

Categories

Subscribe & Follow

Subscribe to my Newsletter

@ Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

https://www.instagram.com/mamma_oggi_dove_andiamo/

Tags Cloud

#1ora #1ora30min #2ore #3ore20min #30min #animali #battello #campeggio #cascate #castello #chisono #dinosauri #fiume #funbob #giochi #isola #lago #magia #montagna #navigare #parco #parcoacquatico #parcoavventura #passeggiata #piùgiorni #raccoltafrutta #rifugio #sconti #spiaggia #tenda #trentino

Userful Link

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Link utili

Subscribe & Follow

Subscribe to my Newsletter