Luogo: Fondotoce di Verbania VB
Tempo: 1 ore
Mezzo di trasporto: Auto
Strada: facile
“Ma sei al mare?” … Questo è quello che mi hanno chiesto le mie amiche quando ho fatto vedere loro le foto delle calette sul lago maggiore che ci siamo goduti più di una volta quest’anno e sempre fuori stagione al Camping Isolino vicino Verbania.
La prima volta e’ stato ad aprile….
Era il ponte del 25 aprile e noi frenetici come non mai abbiamo pensato…: “Ok, abbiamo 3 giorni… Non abbiamo molti soldi e poco tempo per viaggiare… Cosa facciamo? Andiamo in campeggio? mmm fa un pò freddino per poter usare la tenda con le bimbe… dobbiamo trovare un’alternativa!”
Cerca e ricerca ho trovato un bel campeggio a Fondotoce di Verbania ad un’ora da Milano, dove affittano anche case mobili.. perchè no? proviamo!
Nelle case mobili c’è proprio tutto, 2 stanze, sala con cucina, bagno e terrazzino. Le bambine erano al settimo cielo, felicissime, siamo arrivati in un baleno e in un attimo avevamo le chiavi in mano della nostra casa mobile: ” Mamma mamma la casa delle vacanze!!! Evviva, c’è anche il giardino”…Non hanno il giardino privato ma c’è molto verde e le bambine in un attimo erano a piedi nudi, e senza farlo apposta, appena arrivati, ci ha fatto visita anche un tenero coniglietto a colorire il tutto.
Il campeggio è fronte lago, vicino al fiume, e immerso nel verde di giunchi, boschi e campi…puro relax nella natura, con i cinguettii che ti fanno da colonna sonora e il panorama che ti rilassa la vista. Abbiamo portato anche le bici perché è una zona perfetta per pedalare, ci sono vari percorsi e comunque le bimbe in campeggio possono correre spensierate senza paura delle macchine. Ma passiamo al campeggio… Avendo visto sul sito che c’erano bellissime calette di sabbia abbiamo portato i giochi da spiaggia, utilissimi per far divertire le biondine per ore ed ore… Le calette sono splendide, e sinceramente non me le aspettavo così belle! Ogni 2 minuti passa qualche volatile: dai germani reali agli svassi minori, dalle folaghe alle gallinelle d’acqua. Ci sono anche numerosi cigni che piacciono molto a Maia, la mia piccolina, che ha soprannominato il più grande de gruppo Mimmo.
Le bimbe si divertivano ad inseguire tutti quei pennuti e a rimpinzarli di pane vecchio o crackers, anche se sarebbe meglio non farlo perché non fa bene agli uccelli…
Il campeggio offre varie calette, tutte diverse l’una dall’altra e per i bimbi, ci sono ben 2 parchi gioco molto belli, uno, più particolare, con scivoloni e gallerie, il tutto vista lago, e l’altro, più tradizionale, con giochi in legno e altalene, entrambi sicuri e divertenti.
Ad aprile non abbiamo goduto delle immense e bellissime piscine del campeggio a causa della temperatura ancora freddina, ma devo dire che tedeschi ed olandesi non si facevano molti problemi, e io li ammiravo e li guardavo con adorazione data la mia natura super freddolosa.
In compenso abbiamo fatto il bagno le volte successive, a maggio e a giugno, con le Mini mutine per le bimbe.
Nelle piscine ci sono varie vasche e quella dei bambini è molto comoda perchè scende gradualmente e i bimbi possono giocare anche solo con i piedi nell’acqua. Il campeggio è curatissimo e perfetto per la famiglia, è molto rilassante, è grande ma non c’è casino, e i prezzi sono ottimi per quello che ti offre. Compreso nel prezzo puoi usare tutti i servizi e in più ci sono anche un ristorante pizzeria, un bar e un supermercato, io mi ero portata la spesa della mia fedele esselunga, ed ero preparata x colazioni pranzi e cene all’aperto, l’unica cosa che non abbiamo portato, ma che tutti avevano, era la griglia… Sarà per la prossima volta…
Quest’anno per le prime due volte all’Isolino, abbiamo affittato la casa mobile, a causa delle temperature troppo basse durante la notte, le successive 2 volte in giugno siamo andati con la tenda, e devo dire che anche le piazzole sono molto comode e spaziose, lo vedrete nelle foto perchè ho postato un mix di tutte le varie esperienze con i vari climi, dal piumino al costume da bagno… Mi sono organizzata molto bene, cambi a strati comodi per tutti, spesa, coperte (che puoi anche affittare all’arrivo) giochi da spiaggia e bici, il telo mare e la tenda parasole li tengo sempre in macchina. In campeggio è presente anche l’animazione che è qualificata e non invadente.
Proprio fuori dal campeggio c’è una pineta dove passeggiare o andare in bici, in più c è una stradina che da fuori il camping porta direttamente a Verbania passando tra i giunchi vicino al lago. La zona è bellissima, ci sono escursioni molto interessanti, la più bella è quella alle 3 isole Borromee : Isola Bella, isola Madre e isola dei Pescatori.
Nelle vicinanze ci sono parchi molto interessanti da visitare come villa Taranto o villa Palavicino, a Verbania c’è il fiume San Bernardino con le sue pozze naturali, molte passeggiate nei paesini vicini, come Feriolo e Stresa, e tante altre cose che si possono fare anche in giornata e che vi descriverò man mano in altri articoli. Nel sito tutto è spiegato e illustrato perfettamente e Se volete fare una chiamata o mandare una mail per info le ragazze sono gentilissime e disponibilissime.
In questo link trovate il listino prezzi
Purtroppo non si può andare in giornata,
senza pernottamento, l’ingresso giornaliero senza dormire si può fare solo se si è ospiti di chi alloggia al camping. Le mie bimbe hanno adorato stare a piedi nudi tutto il giorno, correre senza pericoli, cercare i conigli, giocare con la sabbia, fare il bagno in piscina, dar da mangiare a tutti gli uccelli acquatici e ad esplorare le stradine tra i giunchi…
Noi ci troviamo sempre molto bene e torneremo sicuramente! E’ una meta vicina e comoda.
Fatemi sapere se vi trovate bene.