• Home
  • In giornata
  • Più giorni
  • montagna
  • parchi
  • lago
  • fiume
  • spiagge
  • parco avventura
Mamma Oggi Dove Andiamo - Da Milano a… Mamma Oggi Dove Andiamo - Da Milano a…
Da Milano a…
  • Home
  • spiagge
  • Una giornata in spiaggia, ma non al mare…
14 giugno 2016

Una giornata in spiaggia, ma non al mare…

spiagge
Una giornata in spiaggia, ma non al mare…
Una giornata in spiaggia, ma non al mare…
Una giornata in spiaggia, ma non al mare…
Una giornata in spiaggia, ma non al mare…
Una giornata in spiaggia, ma non al mare…
Una giornata in spiaggia, ma non al mare…
Una giornata in spiaggia, ma non al mare…
Una giornata in spiaggia, ma non al mare…
Una giornata in spiaggia, ma non al mare…
Una giornata in spiaggia, ma non al mare…
Una giornata in spiaggia, ma non al mare…
Una giornata in spiaggia, ma non al mare…
Una giornata in spiaggia, ma non al mare…
Una giornata in spiaggia, ma non al mare…
Una giornata in spiaggia, ma non al mare…
Una giornata in spiaggia, ma non al mare…
Una giornata in spiaggia, ma non al mare…
Una giornata in spiaggia, ma non al mare…

Luogo: Val Trebbia/Bobbio (PC)
Tempo di percorrenza: 1ora e 30min
Mezzo di trasporto: auto
Strada: facile
Età bambini: Tutte le età

Era una mattina di un sabato di fine maggio, ci siamo svegliati verso le 8.00, abbiamo fatto colazione, e mentre le bambine giocavano ho lavato e steso i panni…il cesto della biancheria sporca “traboccava”, e dovevo assolutamente fare un po di lavatrici…mentre stendevo, tra una molletta e un calzino, ho pensato: “Ma che caldo oggi, sarebbe bello andare in spiaggia, però con questa temperatura e la voglia di estate avranno pensato tutti la stessa cosa…oggi però non ho proprio voglia di code in auto, e di impazzire per trovare parcheggio…quindi?! Aspetta, andiamo pure in spiaggia…ma al fiume!!!! Si, ma dove?”

Così ho fatto un po’ di ricerca in internet e ho trovato la Val Trebbia…PROVIAMO!
Ho chiesto alle bimbe: ” Volete andare al fiume a tirare sassi e a colorarli con i pennarelli?”
Ovviamente erano felicissime, e hanno iniziato a preparare gli zainetti con le loro “cosine” da portare in gita.
Dovevo improvvisare un veloce picnic per pranzo: borsa frigo, prosciutto cotto, prosciutto crudo,  frutta e verdura da sgranocchiare, crackers, biscottini, pane, acqua e via!!!
Alle 10.45 siamo partiti, in internet non ho trovato indicazioni dettagliate per una meta precisa, ma almeno avevo capito che la zona più accessibile va da Travo a Bobbio, da li in poi invece, il fiume cambia e si incanala in un “canyon” dove l’accesso all’acqua diventa un po più difficoltoso, ma molto più affascinante e suggestivo, io ovviamente volevo andare proprio li…

Mi avevano parlato in molti dei colli piacentini, ma non pensavo fossero così meravigliosi… Sono rimasta alquanto sorpresa dalla strada, così gradevole e avvolgente, dalle colline, verdi e stupende, dai campi, dai fiumi e dalle case meravigliose… insomma davvero una bella zona! Sembrava un po’ di stare nella contea degli hobbit del signore degli anelli…bella bella bella
Appena superato Travo abbiamo iniziato a valutare il posto giusto per noi, e devo dire che ce ne sono davvero tanti con spiagge di sassi e zone ampie con ciotoloni; ma a me continuava a ronzare in testa la parola “canyon” che avevo letto su internet, e così abbiamo proseguito passando Bobbio, pensando che nel caso non avessimo trovato quello che cercavamo, saremmo tornati indietro… E invece no…. ecco il canyon…. Stupendo…
La strada è bellissima, con dolci curve, in mezzo a questi “panettoni” verdi con il fiume che li taglia al centro. Ci siamo fermati in alcuni spiazzi lungo la strada per valutare la difficoltà degli accessi alle calette, e devo dire che nessuno di quelli che abbiamo visto era inaffrontabile.

Dopo 1 oretta e 45 min di viaggio, considerando anche le soste, abbiamo trovato il posto migliore per arrivare al fiume.
Abbiamo parcheggiato in un piccolo spiazzo a lato della strada, con pochissimi posti per le macchine, abbiamo percorso un sentiero immerso negli alberi per circa 2 min, una strada facilissima e adatta alle bimbe, e dopo il limitare del bosco siamo arrivati ad una distesa di sassi dove in mezzo scorre il fiume, e…sorpresa!!! un’ampia spiaggia di sabbia perfetta per il relax e per i giochi delle bambine!!!
Dalla spiaggia si vede la Chiesa dei santi di Cosma e Damiano di Brugnello, sulla SS45 (ve lo segno sulla mappa tra le foto).

Le bimbe erano felicissime! Io avevo portato anche i giochi da spiaggia (in realtà nel periodo estivo li tengo sempre nel bagagliaio), si sono fiondate subito a giocare, infatti non hanno badato molto al pranzo, troppo prese com’erano da palette e secchielli…
Era fine maggio, ma il clima era da crema solare e costume, si stava benissimo, e io fortunatamente avevo anche la tenda sole decathlon 2 secondi che è sempre utilissima in queste situazioni! C’era pochissima gente e qualche temerario si è fatto anche il bagno, per me l’acqua era davvero troppo fredda, ma le bimbe sono riuscite ad entrare in acqua quasi fino alla vita. Maia ha pure pensato che l’acqua del fiume fosse perfetta per farsi un bel drink…. No comment… Cora invece era impegnatissima a vivere le sue “avventure”, in realtà solo lei sa cosa stava facendo, girando e parlottando da sola con bastoni sassi e secchiellino… mi sono pure rilassata un po’ con Riki perché loro si sono “immerse” nei loro giochi e nelle loro fantasie.

In zona (nei vari paesini prima e dopo la parte con il canyon) ci sono bar, trattorie e negozietti, i borghi della valle sono davvero belli, Bobbio per esempio è carinissima, e c’è anche un’area camper senza pretese, ed un campeggio che però non ho visto bene e per il quale non posso darvi giudizi.

Noi abbiamo fatto la nostra gita proprio il giorno dopo un diluvio, infatti l’acqua del fiume era un po torbida (per il movimento della sabbia) ma solitamente è molto diversa e limpida, posso confermarlo grazie a una ricerca fatta in internet (vi allego foto) e soprattutto grazie ai racconti fatti da 2 amici che vivono in zona.
Se decidete di passare una giornata al fiume senza perdere tempo a fare le compere dell’ultimo minuto vi consiglio di portare: telo spiaggia, asciugamani, ombrellone o tendina parasole, crema, asciugamani, costumi, acqua, giochi per la spiaggia, picnic e almeno un cambio.

Gita molto carina da fare in giornata, con divertimento assicurato per i bambini e immersione totale nel silenzio e nella natura!!!! Garantito!!
Fatemi sapere!!!

Qui trovate un  link con segnate le coordinate delle varie spiagge in Val Trebbia.

#1ora30min#fiume#spiaggia

Laura

You May Also Like

Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
Magica Valsesia
11 settembre 2017

Magica Valsesia

Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
Dormire in rifugio con bambini
13 luglio 2017

Dormire in rifugio con bambini

La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
La valle incantata…
15 luglio 2016

La valle incantata…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

About me

Laura

Laura

Mamma di Cora e Maia

Categories

Subscribe & Follow

Subscribe to my Newsletter

@ Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

https://www.instagram.com/mamma_oggi_dove_andiamo/

Tags Cloud

#1ora #1ora30min #2ore #3ore20min #30min #animali #battello #campeggio #cascate #castello #chisono #dinosauri #fiume #funbob #giochi #isola #lago #magia #montagna #navigare #parco #parcoacquatico #parcoavventura #passeggiata #piùgiorni #raccoltafrutta #rifugio #sconti #spiaggia #tenda #trentino

Userful Link

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Link utili

Subscribe & Follow

Subscribe to my Newsletter